Esperienze cliniche a confronto in NSCLC

Esperienze cliniche a confronto in NSCLC

Napoli, 16 maggio 2024

Razionale Scientifico

Il carcinoma polmonare non a piccole cellule (NSCLC) è stato caratterizzato negli ultimi anni da una evoluzione del percorso terapeutico grazie alla scoperta di farmaci a bersaglio molecolare ed all’utilizzo sempre più diffuso della immunoterapia.

Quest’ultima, da sola o in combinazione con la chemioterapia è diventata un approccio terapeutico cardine nel trattamento del NSCLC contribuendo sia nello stadio precoce che in quello avanzato a migliorare in maniera sostanziale gli outcomes, in particolare quello della sopravvivenza globale.

Il meeting rappresenta un momento di discussione, approfondimento, aggiornamento e di condivisione di esperienze cliniche riguardanti la patologia oncologica toracica, con lo scopo di analizzare l’evoluzione e l’applicazione di percorsi terapeutici resi possibili dagli inibitori di checkpoint immunitari, analizzando contestualmente quesiti ancora irrisolti, sfide attuali e future.

Programma Scientifico

16 maggio 2024

10:30 – 11:00

Arrivo e registrazione dei partecipanti

11:00 – 11:30

Introduzione, obiettivi formativi del corso – A. Gelibter, F. Vitiello

1° SESSIONE – Early Stage
Moderatori: A. Gelibter, F. Vitiello

11:30 – 12:00

Strategia adiuvante

  • Pro
  • Contro

T. Del Giudice, A. Russo

12:00 – 12:30

Strategia NEO adiuvante

  • Pro
  • Contro

E. D’Argento, M. Russano

12:30 – 13:00

Discussione e prospettive di pratica clinica – M. Aiello, F. Ambrosio, A. Cristofano, S. Mariotti, S. Ricciardi, V. Stati

13:00 – 14:00

Light Lunch

2° SESSIONE – Advanced Stage
Moderatori: A. Gelibter, F. Vitiello

14:00 – 14:30

CT + IO di 1° linea: quando e perché V. Gristina

14:30 – 15:00

CT + IO-IO di 1° linea: quando e perché – A. Lugini

15:00 – 15:30

Discussione e prospettive di pratica clinica – M. Aiello, F. Ambrosio, A. Cristofano, S. Mariotti, S. Ricciardi, V. Stati

3° SESSIONE – Sharing Experience
Moderatori: A. Gelibter, F. Vitiello

15:30 – 16:30

Esperienze Cliniche a confronto – Presentazione e discussione – Parte 1
All Faculty

16:30 – 16:45

Coffee break

16:45 – 17:45

Esperienze Cliniche a confronto – Presentazione e discussione – Parte 2
All Faculty

17:45 – 18:15

Condivisione di un approccio condiviso per la gestione del paziente con NSCLC in fase avanzata PD-L1 inferiore a 50% – All Faculty

18:15 – 18:30

Take-home message – A. Gelibter, F. Vitiello

18:30 – 18:40

Compilazione questionario ECM e chiusura del corso