Lung Action Napoli
Lung Action
Percorsi ottimali per la gestione del paziente affetto da NSCLC localmente avanzato
Napoli 29 gennaio 2025
Razionale Scientifico
Il miglioramento dei risultati nella strategia terapeutica nel trattamento del carcinoma del NSCLC localmente avanzato richiede un approccio multidisciplinare e lo sviluppo di percorsi diagnostico-terapeutici condivisi tra i professionisti coinvolti.
Obiettivo di questo progetto formativo è dunque quello di condividere le best-practice ideali di un modello organizzativo efficace nella gestione del NSCLC localmente avanzato, per favorire possibili soluzioni alle criticità emerse dalla survey preliminare compilata nell’iter di diagnosi e cura dei pazienti in questo setting di malattia.
Il perfezionamento del percorso diagnostico- terapeutico multisciplinare per NSCLC localmente avanzato che va dalla diagnostica per immagini e funzionale, alla valutazione della correttezza dei prelievi bioptici, alla caratterizzazione istologica con medicina di precisione, fino alle strategie terapeutiche integrate (chirurgica, medica e/o radioterapica), ottimizza i tempi di accesso alle cure e l’efficacia dei trattamenti, con un impatto significativo in termini di sopravvivenza.
Programma Scientifico
29 gennaio 2025
14:15 – 14:45
Apertura della segreteria, arrivo e registrazione dei partecipanti
14:45 – 15:00
Welcome Coffee
15:00 – 15:30
Benvenuto, apertura ed obiettivi del corso – C. M. Della Corte, F. Vitiello
15:30 – 16.30
NSCLC localmente avanzato stato dell’arte e need clinici – V. Sforza
16.30 – 17.15
Tavola rotonda – Discussione interattiva – F. Ambrosio, N. Carro, C. M. Della Corte, R. Di Liello, M. Gilli, R. Grassi,
L. Longobardi, A. Manzo, M. Napolitano, R. Ronga, A. Servetto, G. Viscardi, F. Vitiello
17.15 – 18.45
Elaborazione di proposte per il corretto management clinico e terapeutico dei pazienti affetti da Lung Cancer – F. Ambrosio, N. Carro, C. M. Della Corte, R. Di Liello, M. Gilli, R. Grassi, L. Longobardi, A. Manzo, M. Napolitano, R. Ronga, A. Servetto, G. Viscardi, F. Vitiello
18.45 – 19.00
Debriefing finale dell’incontro ed appuntamento all’evento conclusivo – C. M. Della Corte, F. Vitiello
19:00 – 19:15
Compilazione questionario ECM e chiusura del corso